
Per non rischiare mai di essere fuori posto, dire qualcosa che sarebbe preferibile tenere per sé ed essere vestiti nel posto giusto, bisogna conoscere a fondo quella che viene definita “etichetta”. Tutti i clienti abituali di un casinò sanno benissimo che è richiesto un certo “dress-code” e che l’abito ha effettivamente una certa rilevanza.
Qualcuno potrebbe storcere il naso e non essere così felice di dover investire del denaro anche solo per comprare l’abito giusto per poter accedere ad un casinò terrestre. Il bisogno di un’alternativa ha permesso l’esistenza di un casinò online estero per i giocatori italiani che desiderino provare l’esperienza di gioco, stando comodamente in pigiama sul proprio divano di casa!
Niente dress code quando si è online
Magari i fan più sfegatati dello smoking potrebbero decidere di indossarlo comunque, per rendere l’esperienza virtuale un po’ più immersiva, ma di fatto, non c’è bisogno di doversi vestire come James Bond per poter giocare online.
Anche la vostra compagna, potrà certamente sfoggiare il nuovo vestito appena acquistato, oppure decidere di restare al vostro fianco con una ben più comoda tuta, magari felpata, per affrontare le fredde serate invernali con un buon tè caldo, piuttosto che un fresco cocktail. In fin dei conti è solo una questione di gusti e di possibilità.
Cosa sapere
Ci sono delle cose da sapere prima di accomodarsi al tavolo verde, sia esso quello di legno massiccio del casinò terrestre o quello virtuale sullo schermo del vostro tablet. La prima raccomandazione riguarda sicuramente la conoscenza delle regole del gioco. Non sedetevi al tavolo se non conoscete il funzionamento del gioco in questione. Al di là di fare una pessima figura, rischiate di compromettere la partita di qualcun altro.
Cercate inoltre di capire quale sia il momento giusto per acquistare le fiches. Non trovatevi mai senza, nel momento del bisogno e non mettete in imbarazzo il croupier che ve le sta chiedendo per regolarizzare la puntata.
Infine, come regola generale, vi consigliamo di non bere eccessivamente. Di certo un buon bicchiere di champagne può essere un intrigante compagnia, ma evitate di eccedere con le sostanze alcoliche. Alterano il vostro comportamento e la capacità di giudizio, nei confronti del gioco.
Regole comportamentali da seguire
Bisogna comunque tenere presente che sia online che in presenza ci sono delle regole comportamentali che sarebbe bene seguire per non rischiare di fare una brutta figura o essere addirittura allontanato dalla struttura fisica o buttato fuori dalla sezione online.
Pur avendo la possibilità di conversare con i croupier, essi non devono assolutamente essere importunati, offesi e non è decisamente il caso di chiedere a loro qualche consiglio sulla sessione di gioco. Essendo dei professionisti non potranno rispondervi e voi potreste comunque metterli in imbarazzo.
Virtuale è comunque reale e anche il comportamento nei confronti degli altri giocatori deve essere rispettoso e finalizzato ad una buona interazione sociale. Può capitare che il vicino di tavolo vinca la mano a discapito vostro. Sarebbe auspicabile che ci si congratulasse con lui o con lei e che si evitassero commenti di qualsiasi tipo.